Bellissimo Pacio!
Dietro all'Agrotron fà proprio la sua porca figura...! E credo che anche vederlo lavorare sia uno spettacolo!
Non avevi più dato notizie da un bel pò di tempo, avevo paura in qualche (proverbiale) ritardo nella consegna da parte del conce...
Eh, quello che pensavo, come cavalleria i 60cv (perdipiù marchiati Same
) dovrebbero bastare, il problema è la stazza del trattore..., ma penso comunque che prima di metterlo in difficoltà ce ne voglia...! (quando hai tempo, potresti postare anche qualche foto dietro al Minitaurus)
L'hai provato anche sul Dorado 85? Come và?
P.S. Vieni alla visita alla NewHolland di Jesi? Dai, che prima o poi bisogna affrontare il Blu...
Senz'altro il comando a corde e il più semplice, ma come praticità è inequivocabilmente meglio quello scelto da Pacio.
Credo che il telecomando sia ancora la soluzione migliore, perchè ti permette di azionare con estrema semplicità il verricello avendo però sempre sott'occhio il trattore. Il radiocomando è ugualmente (o forse più) comodo, ma molto più pericoloso! E' successo proprio poco tempo fà che un boscaiolo (esperto) delle mie parti, azionando il verricello con un radiocomando, senza avere visione del trattore, ha fatto cappottare di brutto il mezzo...morale dai 25 ai 30.000euro di danni!
Senza contare che si trovava su una strada pubblica...
Diciamo che le corde sono sufficienti per chi fà un'uso sporadico e hobbistico del verricello, mentre per chi lo usa per lavoro o vuole qualche soddisfazione in più, il telecomando è d'obbligo.
Interessante, per i modelli a corda, è la modifica che ha fatto un mio amico montando due pistoncini, comandati dai distributori del trattore, che azionano le leve al posto delle corde...! Ovviamente è utile quando si lavora in due, uno sempre sul trattore e l'altro all'aggancio del legname...
Cosa vi sembra questa modifica?

Dietro all'Agrotron fà proprio la sua porca figura...! E credo che anche vederlo lavorare sia uno spettacolo!

Non avevi più dato notizie da un bel pò di tempo, avevo paura in qualche (proverbiale) ritardo nella consegna da parte del conce...


Originalmente inviato da Pacio
Visualizza messaggio

L'hai provato anche sul Dorado 85? Come và?
P.S. Vieni alla visita alla NewHolland di Jesi? Dai, che prima o poi bisogna affrontare il Blu...


Originalmente inviato da Actros 1857
Visualizza messaggio
Credo che il telecomando sia ancora la soluzione migliore, perchè ti permette di azionare con estrema semplicità il verricello avendo però sempre sott'occhio il trattore. Il radiocomando è ugualmente (o forse più) comodo, ma molto più pericoloso! E' successo proprio poco tempo fà che un boscaiolo (esperto) delle mie parti, azionando il verricello con un radiocomando, senza avere visione del trattore, ha fatto cappottare di brutto il mezzo...morale dai 25 ai 30.000euro di danni!


Diciamo che le corde sono sufficienti per chi fà un'uso sporadico e hobbistico del verricello, mentre per chi lo usa per lavoro o vuole qualche soddisfazione in più, il telecomando è d'obbligo.
Interessante, per i modelli a corda, è la modifica che ha fatto un mio amico montando due pistoncini, comandati dai distributori del trattore, che azionano le leve al posto delle corde...! Ovviamente è utile quando si lavora in due, uno sempre sul trattore e l'altro all'aggancio del legname...
Cosa vi sembra questa modifica?
Commenta